Arriva una volta all’anno. Sta ferma, ti osserva da diverse angolazioni, poi bussa inaspettatamente alla tua porta: Lady Halloween.
È andata così. Ottobre. Full immersion di lavoro, dose di imprevisti epocali e una pioggia battente...
Quando mi è stato commissionato il tema “felicità” per un’esposizione artistica in occasione della Nuova Stagione 2017/2018 del Teatro Superga di Nichelino, ho pensato fosse un tema molto difficile. Ho iniziato una ricerca lunga,...
Questa sezione ospita le illustrazioni realizzate per gli articoli di prima pagina del quotidiano La Stampa. È l’occasione di partecipare in modo attivo alla comunicazione delle linee guida del nostro tempo, a livello sociale, culturale...
In questa galleria regna sovrano il mio strumento preferito: la matita.
Amo le matite in tutte le sue forme: appuntite, masticate, dure, morbide, pastose, grafite o colorate.
Questa galleria racchiude una serie di disegni realizzati senza...
Realizzare questa Capsule collection per Pac Lab è stato un piacere per gli occhi e un divertimento per il cervello!
Con Color Splash mi sono tuffata nell’universo della mia infanzia e adolescenza: mi avevano commissionato...
Le tavole di questa sezione sono state realizzate per il Settimo Concorso londinese indetto da House of Illustration con The Folio Society: Book Illustration Competition Longlist 2017: Mansfield Park.
La competizione prevedeva la presentazione di...
Per anni ho lavorato con ottimi risultati per le committenze esterne, ma ero totalmente bloccata nel realizzare progetti personali: non mi piaceva quello che vedevo nascere dalle forme o dai tratti quando lasciavo scorrere...
Pac Lab, lifestyle brand made in Italy alla ricerca di concept creativi per le nuova linea delle Explicit Funny T-shirt, mi ha affidato una mission particolare: una serie fotografica di fiori da fondere in uno schetch illustrativo...
Questa illustrazione, realizzata per il supplemento culturale TuttoLibri del quotidiano La Stampa, è dedicata alla I Edizione del Festival di letteratura di Rimini: "Mare di libri. Festival dei ragazzi che leggono".
L'ispirazione della tavola illustrata doveva...
Metamorphosis è un progetto che molto sentito perché racchiude la meraviglia delle favole classiche che, a distanza di anni, continuano ad essere rivisitate e reinterpretate.
In occasione del centenario dalla morte di Guido Gozzano, per la...
Quando inizio un’illustrazione cerco la sensazione giusta, parto dal piacere tattile del foglio, da quanto scorre il tratto della matita e dalla vibrazione che si tramuta in una percezione fisica.
In questa tavola nulla...
Le tavole di “Lost & Found” sono state realizzate per il progetto culturale PostModernissimo di Perugia che, a 14 anni dalla chiusura del Modernissimo d'Essai, ha riaperto il palcoscenico come cinema che mette lo...
Monotipia è il nome della tecnica utilizzata per realizzare le tavole di questa galleria, che racchiude diversi lavori, i più importanti creati in collaborazione con Inchiostro Festival di Alessandria (AL). È una forma di...
Crazy Collage racchiude una serie di Capsule collection realizzate per Pac Lab, il cui trait d’union è la tecnica di realizzazione: il collage digitale.
È una tipologia di esecuzione che mi diverte particolarmente perché è,...
Reverse Agency mi ha insegnato a pensare a 360°.
È un gruppo in cui le singole e spiccate professionalità si fondono insieme e dove il comune modo di operare arricchisce tutti continuativamente.
La consolidata collaborazione con questo...
Ocra è il secondo album che ho illustrato per Eugenio Rodondi ed è un progetto a cui sono molto affezionata perché mi ha regalato la possibilità di affrontare con ironia la fine di una...
Love for words è stato realizzato per un’edizione speciale di TuttoLibri de La Stampa: “18 idee per ripartire”, un approfondimento per veicolare i suggerimenti degli editori italiani verso una selezione di libri, in grado...
Ho nominato le tavole raccolte in questa sezione Dove Osano le Idee, sono state realizzate per l’edizione speciale del supplemento culturale TuttoLibri del quotidiano La Stampa, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino....
Ho seguito la creazione di questo album musicale dalle prime tracce fino alla versione finale, innamorandomi prima dei testi, e solo dopo della musica. Le parole di Eugenio Rodondi mi hanno così profondamente colpita...
Pac Design nasce come una startup appassionata di t-shirts, moda urban e street style, evolvendo in una realtà che spedisce le sue creazioni all over the world.
Ho partecipato alla sua nascita e alla sua...
Questo progetto è stato realizzato in occasione dello speciale: “Primavera digitale” dell’inserto culturale della Stampa Tuttolibri per il Salone internazionale del Libro di Torino.
Attraverso le illustrazioni, dovevo raccontare l’evoluzione del libro e della scrittura...
2012, uno dei più freddi inverni torinesi, ho imbottigliato un progetto nuovo, costellato da tante esigenze inespresse e da un’intima volontà di isolamento. Ogni tavola rappresenta un messaggio che desideravo inviare ad una persona diversa,...
Questo progetto è del 2011, anno in cui, mentre viaggiavo in auto, ad una velocità attestata di 20 Km/h, mi sono fratturata una vertebra, nell’incidente più assurdo che si possa immaginare. Tre giorni dopo...
In questo spazio trova espressione il mio progetto più viscerale: l’impiego di questo aggettivo è per sottolineare come queste illustrazioni racchiudano tutta me stessa, oltre a raccontare e veicolare il messaggio che gli Avvolte...
Questo progetto è un calzante esempio di quanto io abbia una spiccata propensione a trasformare le più semplici richieste in progetti complessi.
Illustrare la copertina de “il primo Zanichelli”, uno dei più famosi e prestigiosi...
La collaborazione con la Bottega Fagnola è uno dei lavori più affascinanti che si rinnova dal 2009. È il connubio fra l’arte figurativa e la poesia dell’arte manuale, emana quel fascino sartoriale che solo...
Questo album musicale rappresenta una preziosa conferma: è l’infinita carica di energia che ti raggiunge quando vieni richiamata da un professionista che ha già lavorato con te.
Rispetto a Cerchi sulla sabbia, il progetto musicale...
“2008: Un anno di diritti” nasce da un’idea del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino. Un progetto racchiuso in più eventi per sensibilizzare il pubblico...
Il Character Design è un mondo meraviglioso che mi affascina sempre per le sue potenzialità, prima fra tutte la costruzione di un personaggio che, in un secondo tempo, prenderà vita: parlando, muovendosi, spostando oggetti...
Cerchi sulla sabbia è un progetto musicale che mi ricorda gli inizi, a cui sono legata e a cui guardo con affetto: nelle sue linee apparentemente sporche ho cercato di celare la poesia racchiusa...
Media Ambiente mi ha fatta crescere, nel senso più letterale del termine, è stata la prima fra le agenzie per cui ho iniziato a lavorare, ad offrirmi la possibilità - e la responsabilità -...